Il Museo A come Ambiente è un punto di osservazione sul mondo per scoprire come interagiamo con l’ambiente e come possiamo preservarlo.
Dalla "Serata INAF", conferenza spettacolo sul sole, a un "Planetario per tutti", tanti gli eventi in programma nei prossimi mesi.
Dal 23 novembre al 14 marzo 2024, torna la storica rassegna scientifica torinese con un ricco programma di incontri sul tema del "ben-essere".
Sarà affiancata da un'aula didattica all'aperto interamente dedicata ai cambiamenti climatici
È la più grande manifestazione dedicata alla ricerca e torna il 29 e 30 settembre 2023 in contemporanea in tantissime città europee e del mondo.
Dall'8 al 15 ottobre a Settimo Torinese e sul territorio metropolitano torna il Festival dell'innovazione e della scienza.
Dall’1 al 3 settembre a Strambino torna protagonista la scienza. Domenica 3 settembre Città metropolitana alle h. 14 mette a disposizione una navetta gratuita da Torino (stazione Porta Nuova - Lato Via Nizza) a Strambino e ritorno.
Gli impollinatori rappresentano una componente chiave per la salvaguardia della biodiversità globale.
Ogni settimana sull'agenzia della Città metropolitana di Torino la rubrica dedicata alla scienza e al Sistema Scienza Piemonte.
Infini.to Planetario: aperture ed eventi del periodo estivo.