Siamo davvero liberi? Le neuroscienze delle libertà e del libero arbitrio: a Torino, Circolo dei Lettori, dal 14 al 19 marzo.
Sei un appassionato, un ricercatore, uno scienziato o uno studente universitario con il pallino della divulgazione scientifica? Allora presenta la tua candidatura entro il 15 febbraio.
Dedicato ai ricercatori under 35. Novità di questa V edizione l'apertura, oltre il Piemonte, alla Liguria e Valle d'Aosta e la sezione "Futuro". Candidature entro il 4 marzo 2016.
Un concorso per gli studenti delle scuole secondarie di II grado, nell'ambito dell'iniziativa "In-formazione e pratica educativa della metrologia". Scadenza 29 gennaio 2016.
Il primo tentativo di coordinare a livello nazionale la discussione su ricerca e formazione, per avviare un processo di cambiamento culturale e organizzativo all’interno delle nostre università.
La grande scoperta di Einstein in una mostra all'Accademia delle Scienze.
La scienza in diretta settimana per settimana, senza confini grazie al web. La 30^ edizione riparte dal 26 novembre al 17 marzo.
Seminari, lezioni e un concorso a premi in calendario da novembre 2015 a maggio 2016 presso il Centro Servizi Didattici della Città metropolitana di Torino, con il sostegno del MIUR.
Torinoscienza diventa partner del Sistema Scienza Piemonte, un accordo promosso dalla Compagnia di San Paolo e sottoscritto dai principali Enti torinesi di cultura scientifica.